venerdì 29 aprile 2022

inglese - pronomi e aggettivi dimostrativi distributivi e di quantità

 

PRONOMI E AGGETTIVI DIMOSTRATIVI, DISTRIBUTIVI E DI QUANTITA’



This – these that – those


sono aggettivi e pronomi dimostrativi se vengono utilizzati come aggettivi devono concordare in numero con il nome ed è l’unico aggettivo che si comporta così


this boy these boys


quando si utilizza un possessivo si usa questa forma


that car of yours is always breaking down = your car is always breaking down


esempio dell’uso dei pronomi dimostrativi


this is my brother; those are Tom’s brothers


quando c’è l’idea di una comparazione o selezione il pronome one /ones è spesso posto dopo questi dimostrativi ma non è essenziale quando il dimostrativo è seguito da un aggettivo


this chair is to low I’ll sit in that one


which do you like? I like this (one) best


PRONOMI DISTRIBUTIVI


- each, every, everyone, everybody everything


differenza tra every e all

tecnicamente every significa un numero di persone o cose considerate individualmente mentre all significa un numero di persone o cose considerate in gruppo


each può essere o pronome o aggettivo invece every è solo aggettivo


every man had a weapon = all the men had weapons


each man had a weapon = chi parla ha controllato e tutti gli uomini a cui ha chiesto hanno un’arma


each di solito si utilizza quando è usato per un piccolo numero di cose o persone

every di solito è utilizzato per un numero ancora più piccolo


tutti e due necessitano di un verbo al singolare


each other è un pronome reciproco


everyone/everybody and everything (pronomi)


everyone is ready = all people are ready


non c’è nessuna differenza tra everyone e everybody e usano un verbo singolare e si utilizzano con i possessivi her his solo formale normalmente si utilizza their


Has everyone got his books ?

has everyone got their books ?


mentre everything si riferisce alle cose


- both, either, neither ( pronomi e aggettivi)


both significa uno e l’altro è utilizza il verbo al plurale


both are taller than she is


neither significa nessuno dei due e utilizza il verbo al singolare e affermativo e si utilizza all’inizio della frase


neither of the drinks coffee


è utilizzato nelle risposte negative


which di you buy ? neither


either significa né l’uno ne l’altro e il verbo deve essere negativo e singolare


I didn’t like either


neither e either sono utilizzati per le persone


NUMERALI


a/an e one


one /ones deve essere aggiunto se il numerale è seguito da un aggettivo da solo


Have you got a big plate ? No, Would two small ones do ?


a/an e one (aggettivi) utilizzati nelle misure o conteggi di tempo, distanza, peso ecc. e si possono utilizzare entrambi


£1= a/one pound


davanti a hour non si può mettere one ma solo an


an hour


Ma non sono sempre intercambiabili perché one + nome significa uno solo a differenza di a/an


A shotgun is not good (è una cosa sbagliata)

One shotgun is not good (me ne servono due o tre)


- some, any, no e none


some e any significano una certo numero, una certa quantità e sono utilizzati davanti a nomi plurali o uncountable


some si utilizza nella forma affermativa


I took some photos


o nelle domande in cui ci si aspetta un si come risposta


Can I have some coffee, please?


Nelle offerte o richieste


Would you like some coffee ? Can you give me some information ?


Any è utilizzato nelle frasi negative


I haven’t any boxes


con hardly, barely, scarsely


I haven’t hardly any time


nelle frasi interrogative


Have you any money ?


Dopo if e whether nelle espressioni di dubbio


If you have any difficulty, let me know


some e any sono utilizzati con nomi countable e singolari


He has some rededy of his own


any può significare praticamente tutti e nessuno in particolare


Any dictionary will give you the meaning of these words.


- No e none possono essere utilizzati con verbi affermativi


I have no boxes = I haven’t any boxes


i composti someone, somebody, something, anyone, anything, no one, nobody utilizzano il verbo al singolare e seguono le regole appena spiegate sopra


- else dopo someone, somebody ecc. da loro il significato di qualcun’ altro, qualcos’altro, nessun’altro


-other, another, others con one e some


other

aggettivi pronome


singolare another another

plurale other orhers


Have you met Bill’s sisters?

I’ve met one. I didn’t know he had another (sister)

Oh he has two sisters


one……. Another / other(s), some …………….other /other(s)


one student suggested a play, another (student) / other students/ others wanted a concert.


Some + nome singolare + or other


some può significare non specificato o sconosciuto or other può essere aggiunto per enfatizzare che chi parla non è interessato


He is taking some exam or other ( chi parla probabilmente pensa che gli esami sono sciocchi)


one another e each other


Tom and Ann looked at each other = si guardano a vicenda


many e much (aggettivi e pronomi)


Come aggettivo many è usato prima di nomi plurali e countable; much prima di nomi uncountable


He didn’t make any mistakes We haven’t much milch


sono utilizzati soprattutto con la forma negativa o interrogativa nella forma affermativa si utilizza a lot of che può essere utrilizzato anche nelle interrogative soprattutto quando ci si aspetta una risposta affermativa


many e a lot of


interrogativa


Did you take many/a lot of photos ?


Negativa


No, I didn’t take many photos


affermativa


yes, I took a lot (of photos)


much /a lot of/ a great deal of


interrogativa


Did you have much/ a lot of / a grat deal of trouble getting visas ?


Negativa


No I didn’t have much trouble


affermativa


Yes I had a lot of / a great deal of trouble


much si può utilizare con so


He ate so much at lunch that he was sleepy afterwoards


affermativa much si può utilizzare solo nelle frasi formali come soggetti


much time has been wasted ma nel linguaggio informale


a lot of time has been wasted


a little/ a few little / few


a little / little è utilizzato per i nomi uncountable


a little time


a few / few è utilizzato per i nomi countable plurale


a few friends


a little utilizzato per specificare una piccola quantità

a few utilizzato per un piccolo numero


only prima di a little/ a few enfatizza che il numero è veramente piccolo per l’opinione di chi parla


quite prima a few aumenta notevolmente la quantità


I have a few books on mathematics = due o tre libri o più

I have quite a few books on mathematics = a lot of books


little few denota scarsità o mancanza


there is little danger of an earthquake = non c’è pericolo


so e not


dopo believe, expect, suppose, think e dopo it appears/seems


Will Tom be at the party ? I suppose so


un verbo negativo con so


I don’t believe so


un verbo affermativo con not


No I suppose notevolmente

allo stesso modo so e not possono essere utilizzato dopo hope e be afraid ( be sorry to say)


I hope so


I’m afraid not


so e not possono essere utilzzati dopo say e tell + complemento oggetto


Jack told me so

Tom didn’t tell me so

Tom said not


so dopo do/did ma non è comune


I do so if I had time
























giovedì 28 aprile 2022

inglese - aggettivi

 

AGGETTIVI



Gli aggettivi hanno una sola  forma che è utilizzata sia al singolare che al plurale ma anche al femminile e maschile


a good boy good boys a good girl good girls


gli unici aggettivi che cambiano dal singolare al plurale sono quelli dimostrativi


that those

this these


that car those cars

this car these cars


gli aggettivi si mettono prima del nome quando ci sono due aggettivi non sono separati dalla congiunzione and


a big square box


tranne quando si tratta di due colori


black and white cap


I COMPARATIVI


Ci sono tre tipi di comparazione

positivo (dark ) – comparativo (darker ) - superlativo( the darkest)


gli aggettivi monosillabi aggiungono er e est alla forma positiva


newer the tallest shorter


Mentre gli altri di tre o più sillabe sono preceduti da more e the most


the most interesting more interesting


i monosillabi che finiscono in ful o re di solito sono preceduti da more e the most


more doubtful the most obscure


quelli che finiscono in er, y e ly aggiungono er e est


pretty prettier holy joliest clever cleverer


ci sono dei comparativi irregolari


good better the best

bad worse the worst

little less the least

many more the most

much more the most

far forther the forthest distanza di tempo

farther the farthest distanza di spazio

old older the oldest persone e cose

elder the eldest solo persone


elder e eldest implicano saggezza in una persona anziana


la costruzione della comparazione


con la forma di comparazione di uguaglianza utilizziamo as….. as…

not as….. as not so ………. as


A boy of sixteen is often as tall as his father


your coffee is not good as the coffee my mother makes


con il comparativo utilizziamo than

I am taller than him


con il superlativo utilizziamo the …………….in/of


this is the oldest theatre of in London

In old folk tales the youngest of the family is the most successful


possiamo utilizzare anche frasi


this is the best beer I have ever drink


il comparativo è utilizzato per un graduale aumentare o diminuire


the weather is getting colder and colder he became less and less interested


si può fare la comparazione di una azione


riding a horse is not easy as riding a bicycle


Uso del pronomi one / ones


Small bananas are often better than big ones.



inglese - il nome

 

IL NOME



GENERE


Maschile = man, boy…..

Femminile = woman, girl ………..

neuter = inanimate thing


ECCEZIONI


SHIP barca e a volte CAR macchina e altri veicoli sono considerati femminili


alcuni nomi hanno la stessa forma al maschile e femminile


parent painter driver


altri hanno forme diverse


brother – sister actor actress


alcuni hanno questa forma


salesman – saleswoman


IL PLURALE


Il plurale si forma normalmente aggiungendo la s alla fine delle parole


dog – dogs house – houses


A) ci sono i plurali irregolari nelle parole che finiscono per o ss sh ch oppure x


tomato – tomatoes kiss – kisses brush – brush box – boxes


Ci sono invece parole di origine straniera che finiscono per o ma che aggiungono solo la s


piano pianos dynamo dynamos photo photos biro biros


B) I nomi che finiscono per y se è preceduta da consonante il plurale si forma in -ies


baby babies lady ladies city cities


se la y è preceduta da una vocale si aggiunge solo s


C) ci sono nomi che finiscono in f o fe le perdono aggiungendo ves

ecco questi nomi :


wife, life, knife, wolf, self, calf, shelf, leaf, loaf, thief, sheaf, half

wife wives wolf wolves


D) Alcuni plurali sono irregolari


man men louse lice foot feet mouse mice woman women goose geese

ox oxen child children


E) Altri non cambiano al plurale


fish, salmon, trout, squid, pike, mackerel, cod, turbot plaice, sheep, deer


F) alcune parole derivanti dal latino al greco al plurale mantengono le regole latine e greche quindi


erratum errata memorandum memoranda basis bases axis axes


G) i nomi composti aggiungono la s solo alla fine


armchair armchairs bookcase bookcases


i nomi composti con una preposizione aggiungono la s nella prima parola


sister-in-law sisters-in-law


Il genitivo sassone


A) s è utilizzato dopo nomi singolari o plurali che non finiscono per s


a man’s job a child’s voice


B) si mette solo l’accento in parole che finiscono per s


a girls’ school the students’ school


di solito si utilizza con persone ma anche non navi e barche


the ship’s bell the yacht’s mast


espressioni di tempo


a week’s holiday today’s paper


espressioni di denaro con worth


£1?s worth of stamps ten dollars’ worth


con for + nome + sake


for heaven’s sake


in altre espressioni

a stone’s throw journey’s end the water’s edge


il caso possessivo con of


si utilizza quando il possessore è seguito da una frase


the boy ran about, obeying the direction of a man with a whistle


si utilizza anche quando il possessore è inanimato


the walls of the town


a volte si utilizza questa forma


history book


history si comporta come fosse un aggettivo ma si traduce il libro di storia


inglese - lista verbi irregolari

  LISTA VERBI IRREGOLARI PRESENT INFINITIVE SIMPLE PAST PAST PARTICIPLE ARISE ...